Cosa sono le lingue rare: i requisiti che devono avere interpreti e traduttori In un contesto sempre più globalizzato, non sono soltanto le lingue come inglese, spagnolo,
Interprete di conferenza: chi è, cosa fa e a chi rivolgersi L’interprete di conferenza è una figura sempre più richiesta a livello nazionale e
“Focus on PCB”: gli interpreti di AMI a fianco a NürnbergMesse Italia In questo approfondimento proponiamo un’intervista a Stefania Calcaterra, general manager di
La sostenibilità in un’associazione di interpreti e traduttori: l’esperienza di AMI Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale nel mondo degli affari. Anche
AMI, partner di fiducia di UniCredit da anni AMI, da molti anni, si è affermata come partner fidato e principale fornitore di servizi di
Gli interpreti e i congressi medici: una panoramica La storia dell’interpretazione in Italia vede nel settore medico-scientifico uno dei suoi
Vinitaly: il ruolo degli interpreti, in attesa dell’edizione del 2025 La data è di quelle importanti: dal 6 al 9 aprile 2025, nella cornice esclusiva della città di
Trump-Zelensky e il ruolo chiave dell’interprete Il presidente americano e il suo vice volevano attaccare il leader ucraino e fargli saltare i
Interprete per aziende: l’esperienza di Arianna Bernoi nel mondo capelli e beauty Proponiamo un’intervista ad Arianna Bernoi, socia di AMI che svolge l’attività di
Il lavoro del traduttore oggi: perché diffidare del correttore automatico La qualità di una traduzione passa dai dettagli, ovvero dalla padronanza della
La traduzione applicata alla ristorazione: l’importanza del menù Sostiene lo chef Alessandro Borghese che “l’arte del cibo è un’avventura della mente”,
Interprete per l’inglese: alla scoperta della lingua principe della contemporaneità L’interprete è di per sé una professione piuttosto complessa: può sembrare una frase banale
Settore agroalimentare: il ruolo dell’interprete durante gli eventi Il settore agroalimentare è da sempre uno dei fiori all’occhiello dell’economia italiana,
Il lavoro dell’interprete per il Parlamento Europeo Non è la prima volta che su questo blog parliamo dell’interprete per il Parlamento Europeo.
Perché rivolgersi a un interprete per il cinese a Milano Secondo quanto riporta Il Post nel 2023 la popolazione cinese è calata, complici le politiche
Interprete per viaggi d’affari: alcune cose da sapere Uno dei servizi più richiesti da parte delle aziende è quello di accompagnamento da parte di
Interpreti e traduttori, come la terminologia può fare la differenza La terminologia è un aspetto cruciale nel lavoro di interpreti e traduttori, rivelandosi molto
Interpreti per le imprese e visite itineranti: il Sistema Bidule Il Sistema Bidule viene utilizzato soprattutto dagli interpreti per le imprese e
Interprete freelance: a chi rivolgersi quando il professionista è in vacanza Tutte le associazioni o agenzie di interpreti sono composte da professionisti che lavorano a
Milano Fashion Week: il ruolo di interpreti e traduttori La Milano Fashion Week è una delle manifestazioni più attese della moda italiana e
Sarah Cuminetti Sarah si è laureata con lode alla SSLMIT dell’Università di Trieste nel 2000. Da allora
Intelligenza artificiale: limiti e utilizzo corretto per traduttori e interpreti L’intelligenza artificiale è uno dei temi caldi del momento, vale per interpreti e traduttori
Tecnologie per la traduzione: cosa c’è da sapere Quello del traduttore è un lavoro di per sé molto complesso e si articola in una molteplicità
Tecniche dell’interpretazione: simultanea, consecutiva e chuchotage Il lavoro degli interpreti professionisti è notoriamente complesso e tra gli aspetti più
Il ruolo dell’interprete per le Istituzioni dell’Unione Europea e per il G7, intervista a Valeria Zanconato Valeria Zanconato, ci spieghi in cosa consiste, sostanzialmente, il tuo lavoro presso le
Oltre le parole: il ruolo fondamentale di interpreti e traduttori nell’editoria Nell’approfondimento di oggi proponiamo un’intervista a Rossana Ottolini, socia di AMI che
Interpretariato legale: come avviene la traduzione in ambito legale L’interpretariato legale ha come settore di riferimento il sistema legale e più in
Traduttori e interpreti: dalla vocazione alla formazione Oggigiorno gli effetti della globalizzazione, combinati con gli sviluppi della digitalizzazione,
Il contributo di AMI al Salone del Mobile 2024 Dal 16 al 21 aprile 2024 va in scena presso la Fiera Milano Rho il Salone del Mobile, giunto
L’interprete in televisione: intervista a Elia Rigolio Elia Rigolio collabora come interprete presso le istituzioni dell’Unione Europea e, dal 2006,
Perché rivolgersi a un’associazione interpreti a Milano Nel contesto economico attuale, per le imprese è letteralmente impossibile prescindere dalla
Servizio interpreti in presenza e da remoto: cosa cambia Con l’avvento delle tecnologie digitali sono sempre di più gli eventi da remoto in cui viene
Anne-Lise Boyer Anne-Lise Boyer è nata e cresciuta a Parigi, Francia, dove ha studiato relazioni internazionali
Cinzia Pasquini Laureata in interpretazione di conferenza presso la Scuola di Lingue Moderne per Interpreti e
Cristina Spitali Cristiana Spitali ha studiato presso l’Istituto Superiore per Interpreti e Traduttori, ora
Cristina Finotti Cristina ha conseguito il titolo di interprete di conferenza presso SSIT Silvio Pellico di
Eva Rodriguez Valle Eva Rodríguez Valle è madrelingua spagnola, laureata in Traduzione e Interpretazione nella
Fulvia Tassini Socia fondatrice di AMI e membro dell’Associazione Internazionale Interpreti di Conferenza
Ginevra Quadrio Curzio Ha vissuto 13 in Germania, dove si è laureata in filosofia e germanistica e lavorando come
Giovanna Sartorio Ha conseguito il diploma di Traduttore e di Interprete Parlamentare nelle lingue tedesca ed
Grazia Mercedes Sanna Socia AIIC e Coordinatrice della Commissione Indipendente per l’Attestazione della Qualità
Kieren Bailey Nato e cresciuto nella savannah del Sud Africa, da genitori inglesi, Kieren Bailey ha deciso
Lisa Bettenstaedt Lisa Bettenstaedt è nata a Berlino e insegna presso il Dipartimento di Lingue dal 2010, ora
Lorena Rossi Gori Nata in Scozia e cresciuta in Australia, vivo da molti anni in Italia, ma mi reco regolarmente
Marzia Sebastiani Marzia Sebastiani è interprete di conferenza per inglese e tedesco (Scuola Superiore di Lingue
Michelangelo Andolfo È nato a Londra e ha una forte formazione bilingue con una vasta esperienza multiculturale.Ha
Paola Sioli Dopo aver ottenuto il diploma di Interprete di conferenza presso l’allora S.S.I.T. (attuale
Rossana Ottolini Dal 1994 in concomitanza con la ripresa degli studi presso la Scuola Superiore per Interpreti e
Simona Testa Sono traduttrice e adattatrice per il doppiaggio: curo i dialoghi di serie TV, cartoni animati e
Solange Toralbo Da 23 anni lavoro come interprete di conferenza e traduttrice. Sono specializzata in politiche e
Valeria Zanconato Laureata presso la Karl Ruprecht Universitaet di Heidelberg (Germania)- Dolmetscherinstitut der
Vanna Scalia Dopo aver concluso i miei studi alla Scuola Interpreti di Trieste, ho subito iniziato a lavorare
Interpreti e traduttori: similitudini e differenze Interpretariato e traduzione: sono la stessa cosa o presentano delle differenze? La domanda è
Christian Floquet Da oltre trent’anni esercita l’attività di traduttore professionista. Lavora per le
Mariolina Mapelli Mariolina Mapelli ha studiato presso l’Istituto Superiore per Interpreti e Traduttori di
Finanza La comunicazione finanziaria deve essere prima di tutto chiara e precisa, senza orpelli. Proprio
Istituzioni Internazionali e UE Molti soci AMI sono accreditati e lavorano regolarmente presso le istituzioni internazionali:
Pharma, medicina e veterinaria La comunicazione scientifica, che sia orale o scritta, necessita di una padronanza assoluta dei
Fashion & Beauty Milano è l’icona del fashion, sede dei nomi più prestigiosi del made in Italy nel mondo
Editoria AMI ha selezionato tra i suoi membri alcuni tra i migliori traduttori e interpreti per il mondo
Interpretazione Come organizzare riunioni o eventi che richiedono l’interpretazione tra più lingue? Cosa
Trascrizione Avete un file audio o una registrazione di una conferenza, un meeting, un’intervista, una
Per le imprese Trattative tecniche in arrivo? Negoziati importanti all’estero? Clienti di riguardo in visita?
Nuove tecnologie INTERPRETAZIONE DA REMOTO (RSI)… Con la RSI (Remote Simultaneous Intepretation), gli