


Kieren Bailey || Traduttore
LINGUE DI LAVORO:B: Italiano A: Inglese
E-MAIL:kierenbailey@gmail.com
NELLA PROFESSIONE DAL:2003
ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI: AITI




Arianna Bernoi || Interprete, Traduttrice
LINGUE DI LAVORO: A: Italiano B: Inglese C: Tedesco
E-MAIL: arianna.bernoi@gmail.com
NELLA PROFESSIONE DAL: 2009
DOCENZE:
Dal 2011, docente di Mediazione linguistica orale Inglese-Italiano e Italiano-Inglese presso Fondazione Milano Lingue.
Dal 2012, docente di Interpretazione simultanea e Consecutiva presso Fondazione Milano Lingue (Master in Interpretazione di Conferenza).
NOTE:
Settori di specializzazione: politica, finanza, economia, medicina, giuridico, teatro, filosofia
Organizzazione congressuale.
Organizzazione corsi per interpreti



Lisa Bettenstaedt – Valtorta || Interprete, Traduttrice
LINGUE DI LAVORO: B: Italiano, Inglese A: Tedesco
E-MAIL: lisabettenstaedt@gmail.com
NELLA PROFESSIONE DAL:2007
DOCENZE:
Docente di Consecutiva al Master in Interpretazione presso ISIT Istituto Superiore per Interpreti e Traduttori di Milano (Fondazione Milano, in convenzione con l’Università di Strasburgo, Francia) http://www.fondazionemilano.eu/lingue/



Anne-Lise Boyer || Interprete, Traduttrice
LINGUE DI LAVORO: B: Italiano, Inglese, Tedesco A: Francese
E-MAIL: boyer.annelise@gmail.com
NELLA PROFESSIONE DAL:1995
ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI:
AIIC:
Ordine dei Giornalisti della Lombardia
ISTITUZIONI NAZIONALI O INTERNAZIONALI:
EFSA, ETF, UNESCO, EXPO, Forum Euromed

DOCENZE:
Docente di mediazione linguistica orale presso Fondazione Milano, Milano Lingue, Facoltà di Mediazione Linguistica. Docente di Interpretazione simultanea al corso di Master in Interpretazione presso ISIT Istituto Superiore Interpreti e Traduttori (Fondazione Milano, in convenzione con l’Università di Strasburgo, Francia) http://www.fondazionemilano.eu/lingue/



Valeria Camerano || Interprete
LINGUE DI LAVORO: A: Italiano C: Tedesco B: Francese
IE-MAL: cameranovaleria@gmail.com
NELLA PROFESSIONE DAL: 1970
ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI:
AIIC (dal 1971 al 2013)
ISTITUZIONI NAZIONALI O INTERNAZIONALI:
Interprete free-lance per Istituzioni europee: Commissione UE, Parlamento, OCDE
DOCENZE:
Docente di interpretazione presso il Dipartimento di Lingue della Fondazione Scuole Civiche Milano
Settori di specializzazione: politica, finanza, economia, medicina, giuridico, teatro, filosofia
Organizzazione congressuale.
Organizzazione corsi per interpreti



Valeria Camerano || Interprete, Traduttrice
LINGUE DI LAVORO: B: Italiano C: Inglese, Bulgaro A: Francese
E-MAIL: rosalmaeleonora.cappellaro@fastwebnet.it
NELLA PROFESSIONE DAL: 1978


Stefania Chin | Traduttore
LINGUE DI LAVORO: B: Italiano A: Cinese
NELLA PROFESSIONE DAL:



Conor Deane | Traduttore
LINGUE DI LAVORO: B: Italiano A: Inglese
NELLA PROFESSIONE DAL: 1995



Cristina Finotti | Interprete, Traduttrice
LINGUE DI LAVORO: A: Italiano B: Inglese,
E-MAIL: c.finotti@aiic.net
NELLA PROFESSIONE DAL: 1999
DOCENZE:
2002 – 2005: Docente di interpretazione simultanea e consecutiva presso la Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori di Milano Carlo Bo
NOTE:
Settori di specializzazione: medicina, farmacologia, editoria, marketing e organizzazione aziendale, IT, moda e design.



Christian Floquet | Traduttore
LINGUE DI LAVORO:A: Italiano, Francese B: Spagnolo
E-MAIL:cjfloquet@gmail.com
NELLA PROFESSIONE DAL:1995
ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI:
Socio di STRADE – Sindacato Traduttori Editoriali
http://www.traduttoristrade.it
ISTITUZIONI NAZIONALI O INTERNAZIONALI:
Traduttore accreditato presso:
Dal 2003: Presidenza della Repubblica – Senato della Repubblica – Camera dei Deputati – Ministero degli Affari Esteri.
Dal 2006: Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea ‘Giorgio Agosti’.
Dal 2009: Ente editoriale per l’Arma dei Carabinieri – Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.
FONDAZIONE MILANO – DIPARTIMENTO DI LINGUE – SSML – ISIT – MILANO
Dal 2007 docente di:
– traduzione editoriale, traduzione specializzata e tecniche di redazione francese al 1° anno del Master in traduzione;
– traduzione specializzata al 2° anno del Master in traduzione;
– mediazione linguistica scritta IT > FR al 2° e al 3° anno del triennio;
– lingua francese 1 e 2;
– istituzioni politiche della Francia al 1° anno del Master in comunicazione.
http://www.fondazionemilano.eu/lingue/content/christian-j-floquet
UNIVERSITÀ LUSPIO – FACOLTÀ DI INTERPRETARIATO E TRADUZIONE – ROMA
Dal 2003 al 2010 docente di traduzione scritta IT > FR 2° e 3° anno del corso di laurea triennale e di traduzione tecnico-scientifica e linguaggi multimediali al 1° e 2° anno di specializzazione
UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE – MILANO
A-A 2007-2008 docente di linguistica francese al 1° anno della Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Superiore.
A-A 2008-2009 docente di lingua e linguistica francese presso la Facoltà di Scienze linguistiche e Letterature straniere.
A-A 2009-2010 docente di esercitazioni di lingua francese c/o SELDA.
NOTE:
Settori di specializzazione:
Linguaggi politico-istituzionali e comunitari
Sceneggiature cinema, TV e teatro
Saggistica storica
Agricoltura
Tecnico-scientifico



Anna Kalinko | Interprete, Traduttore
LINGUE DI LAVORO: B: Italiano A: Bulgaro, Russo
E-MAIL: any.kalinko@gmail.com
NELLA PROFESSIONE DAL: 1995



Stefania Lombardi | Interprete
LINGUE DI LAVORO: A: Italiano B: Cinese
E-MAIL: carhlo@tin.it
NELLA PROFESSIONE DAL: 2000



Mariolina Mapelli | Interprete, Traduttore
LINGUE DI LAVORO: A: Italiano B: Inglese C: Francese, Portoghese
E-MAIL: m.mapelli@aiic.net
NELLA PROFESSIONE DAL: 1998
ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI:
AIIC
ISTITUZIONI NAZIONALI O INTERNAZIONALI:
Accreditata presso le istituzioni dell’Unione Europea




Helga Murauer | Interprete
LINGUE DI LAVORO: B: Italiano C: Inglese, Francese, Spagnolo A: Tedesco
E-MAIL: h.murauer@aiic.net
NELLA PROFESSIONE DAL: 1979
ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI:
Socia A.I.I.C. dal 1990




Vittoria Napoli | Interprete, Traduttrice
LINGUE DI LAVORO: A: Italiano B: Cinese C: Inglese
E-MAIL: vittoria.napoli@hotmail.com
NELLA PROFESSIONE DAL: 2013
ISTITUZIONI NAZIONALI O INTERNAZIONALI:
Iscritta all’Albo CTU presso il Tribunale di Napoli Nord
Iscritta al Ruolo dei Periti ed Esperti – Interprete e Traduttrice di lingua cinese ed inglese – presso la Camera di Commercio di Napoli
DOCENZE:
Docente di Mediazione Linguistica e di Interpretazione ZH-IT presso Fondazione Milano Lingue
NOTE:
Lingue di lavoro come interprete: cinese e italiano
Lingue di lavoro come traduttrice: cinese, inglese e italiano



Kelly O’Connor | Traduttore
LINGUE DI LAVORO: B: Italiano A: Inglese
E-MAIL: kellyoc519@gmail.com
NELLA PROFESSIONE DAL: 2003



Rossana Ottolini | Interprete, Traduttrice
LINGUE DI LAVORO: A: Italiano B: Spagnolo
E-MAIL: roottoli@tin.it
NELLA PROFESSIONE DAL: 1995
ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI:
AIIC
DOCENZE:
Fondazione Milano – Dipartimento di Lingue



Athina Papa | Interprete, Traduttrice
LINGUE DI LAVORO: A: Italiano, Inglese
E-MAIL: athinapapa.US@gmail.com
NELLA PROFESSIONE DAL: 1993
ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI:
Member of AIIC – www.aiic.net/a.papa
Member of InterMED – www.intermed.interpreters.it
Member of ATA American Translators Association – www.atanet.org
Member of The New York Circle of Translators – www.nyctranslators.org
Appointed AIIC Individual Consultant Interpreter in November 2010

ISTITUZIONI NAZIONALI O INTERNAZIONALI:
Free-lance per:
NATO
European Parliament
Council of Europe
EU Commission
FIFA International Football Association Board
Italian Ministry of Foreign Affairs
Italian Ministry of the Interior
US Embassy- Rome
Canadian Embassy – Rome
US Consulate – Naples
Italian Trade Commission – ICE
DOCENZE:
2005-2006 /2002-2002: Corso di “English for Academic Purposes: Scientific Writing and Public Speaking” – Corsi di Dottorato in essere presso il Dipartimento PRIME della Facoltà di Agraria dell’Università di Foggia .
2003-2004 / 2000-2001: Professore a contratto di Inglese Scientifico – Facoltà di Medicina e Chirurgia e di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Bari.
1999-2001: Professore a contratto di Lingua e Interpretazione Inglese presso il Diploma Universitario per Traduttori ed Interpreti – Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Lecce.
1995- 2008 : Esperto Linguistico Madrelingua (Lettrice) per la Lingua Inglese – Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Bari.
1987-1990: Lettrice di lingua inglese presso la Facoltà di Economia e Commercio – Università degli Studi di Bari.



Paola Praloran | Traduttrice
LINGUE DI LAVORO: A: Italiano B: Inglese
E-MAIL: paola.praloran@fastwebnet.it
NELLA PROFESSIONE DAL: 1979
ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI:
Socia A.I.T.I. n. 213066




Ginevra Quadrio Curzio | Traduttrice
LINGUE DI LAVORO: A: Italiano, Tedesco B: Inglese
E-MAIL: giquadrio@fastwebnet.it
NELLA PROFESSIONE DAL: 1990
NOTE:
CURRICULUM VITAE
FORMAZIONE
1995 Magister Artium in filosofia e germanistica presso la Freie Universität di Berlino.
1996 Laurea in Filosofia/Estetica, Università degli Studi di Milano.
2006 Grosses Deutsches Sprachdiplom presso il Goethe Institut di Milano.
2011 Laurea master in interpretazione di conferenza (DE>IT; EN>IT; IT>DE) presso l’Istituto Superiore Interpreti Traduttori di Milano / Università di Strasburgo.
LAVORO
Traduzione editoriale
1989-91 Tutor presso l’Istituto di filosofia della Freie Universität di Berlino, Habelschwerdter Allee 33, Berlino.
Collaborazione con l’emittente radiofonica milanese “Radio Popolare” come corrispondente da Berlino.
Dal 1990 Traduzioni editoriali dal tedesco per privati e case editrici. Alcune delle traduzioni pubblicate:
– Cavalli, A., Lineamenti di una sociologia della memoria, in: P. Jedlowski/M. Rampazi, Il senso del passato;
– Pocai, R., Esposizione critica del nichilismo – Le “Operette morali di G. Leopardi”, in S. Neumeister (a cura di), Leopardi in seiner Zeit/Leopardi nel suo tempo, Akten des 2. Internationalen Kongresses der deutschen Leopardi-Gesellschaft Berlin, 17-20. Sept. 1992, Tübingen 1995.
– Peter Weiermair, Frasi su Hernandez Pijuan / Klaus Honnef, Hernandez Pijuan, in: Hernandez Pijuan, Sentiment de paisatge 1972-1998, Catalogo Poligrafa Barcelona, 1998.
– Jaqueline Burckhardt, Come sveglio nel sonno vedere udire / Christiane Meyer-Thoss, Intreccio di vene come accessoire – ornamenti provocatori della bellezza, in: Meret Oppenheim, Catalogo Ed. Skira 1998.
– Collaborazione con la casa editrice Einaudi di Torino per le traduzioni della nuova edizione integrale delle “Opere” di Walter Benjamin a cura di R. Tiedemann, H. Schweppenhäuser, E. Ganni.
– Traduzione e cura del volume Th. W. Adorno – Walter Benjamin, Briefwechsel 1928-1940 con il Prof. F. Desideri dell’Università di Firenze.
– Dizionario dell’architettura del novecento a cura di V. Magnago Lampugnani (Skira, 2000);
– N. Bätzner, Mantegna, Könemann 2000;
– A. Mueller von der Hagen, Giotto, Könemann 2000;
– R. Wirz, Donatello, Könemann 2000;
– Traduzione degli atti del convegno per il centenario del Monte Verità per la ETH di Zurigo e il Centro Stefano Franscini di Ascona: C. Lafranchi/A. Schwab, Sinnsuche und Sonnenbad. Experimente in Kunst und Leben auf dem Monte Verità – Senso della vita e bagni di sole. Esperimenti di vita e arte al Monte Verità, Limmat Verlag, Zürich 2001.
– W. Oechslin, Wagner, Loos e l’evoluzione dell’architettura moderna, Skira 2003;
– Architettura del Medio Evo, Gribaudo 2004
– Frank Lloyd Wright
– Ralf Bock, Adolf Loos, Skira 2007.
– Catalogo della mostra di Rebecca Horn per la Fondazione Bevilacqua – La Masa di Venezia, 2009.
1996-1997 Collaborazioni esterne con gli editori Feltrinelli e A. Mondadori come lettrice di saggistica e correttrice di bozze.
Traduzione tecnica
Dal 2000 – Traduzioni tecniche (economia, amministrativo-legale, organizzazione aziendale, turismo, design, architettura, advertising) per diverse agenzie.
– Traduzione dei regolamenti didattici e amministrativi e del piano di studi nonché di svariate relazioni di lavoro (restauro) per lo Swiss Conservation-Restoration-Campus di Lugano (SUPSI)
– Traduzione testi per Regione Lombardia
– Traduzioni per Fiera Milano e Comitato padiglione tedesco Expo 2015.
Interpretariato
2010/2011 Interprete per il “Milano FilmFestival”
2011/2012 Interprete di trattativa DE+ Interprete di trattativa DE> 2012 Interprete IT>DE (chuchottage) per “FORUM PULIRE – La pulizia come valore assoluto”, Palazzo delle Stelline Milano, 21 marzo 2012.
Socio traduttore AMI – Associazione Milano Interpreti
Interpretazione consecutiva IT+DE per Regione Lombardia in occasione di una cerimonia per il gemellaggio Cerro Maggiore – Bad Neustadt an der Saale
Interprete “Milano Filmfestival”
Interprete simultanea EN+IT per incontro Scuole di Cinema presso Fondazione Milano, via Alex Visconti.
2013 Interprete simultanea EN/DE+IT e IT+DE per Regione Lombardia in occasione dell’incontro Programma Spazio Alpino.
Interprete simultanea IT+DE per SUPSI (Scuola Universitaria Professionale Svizzera Italiana) in occasione del convegno SGBF/SSRE (Schweizer Gesellschaft für Bildungsforschung/Société suisse pour la recherche en éducation) a Lugano.
Interprete consecutiva per Regione Lombardia, primo incontro del Governatore con il nuovo Console generale di Germania.



Elia Rigolio | Interprete, Traduttore
LINGUE DI LAVORO: A: Italiano B: Inglese C: Tedesco, Francese
E-MAIL: e.rigolio@gmail.com
NELLA PROFESSIONE DAL: 2006
ISTITUZIONI NAZIONALI O INTERNAZIONALI:
Dal 2006, interprete free-lance per la Commissione Europea e il Parlamento Europeo
DOCENZE:
Dal 2009, docente di interpretazione consecutiva dall’inglese all’italiano presso la Fondazione Milano Lingue



Lorena Rossi | Interprete, Traduttrice
lLINGUE DI LAVORO: A: Italiano, Inglese
E-MAIL: l.rossi@aiic.net
NELLA PROFESSIONE DAL: 1976


ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI:
AIIC – International Association of Conference Interpreters
NAATI – National Accreditation Authority for Translators and Interpreters



Grazia Sanna | Interprete
LINGUE DI LAVORO: A: Italiano C: Inglese B: Spagnolo
E-MAIL: grazia.sanna@libero.it
NELLA PROFESSIONE DAL: 1981
ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI:
Socia A.I.I.C dal 1997




Beatrice Santucci-Fontanelli | Interprete
LINGUE DI LAVORO: A: Italiano, Francese C: Inglese, Spagnolo
E-MAIL: b.santuccifontanelli@gmail.com
NELLA PROFESSIONE DAL: 1986



Mirella Sanvito | Interprete, Traduttrice
LINGUE DI LAVORO: A: Italiano C: Inglese B: Francese
E-MAIL: m.sanvito@aiic.net
NELLA PROFESSIONE DAL: 1968
ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI:
Association Internationale des Interprètes de Conférence – AIIC
NOTE:
Lingue di lavoro classificate AIIC
A: Italiano
B: Francese
C: Inglese




Giovanna Sartorio | Interprete
LINGUE DI LAVORO: A: Italiano B: Inglese C: Tedesco
E-MAIL: giovannasartorio@virgilio.it
NELLA PROFESSIONE DAL: 1978
ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI:
Socia A.I.I.C. dal 2008
DOCENZE:
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici (SSML) e Istituto Superiore per Interpreti e Traduttori (ISIT) Fondazione Scuole Civiche Milano




Vanna Laura Scalia | Interprete, Traduttrice
LINGUE DI LAVORO: A: Italiano B: Inglese C: Francese
E-MAIL: v.scalia@aiic.net
NELLA PROFESSIONE DAL: 1981
ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI:
Aiic dal 2004
Intermed dal 2007
ISTITUZIONI NAZIONALI O INTERNAZIONALI:
Accreditata presso Commissione dell’Unione Europea, UNHCR, Consiglio d’Europa, WHO, Interpol France
NOTE:
Settori di specializzazione : Medicina (ortopedia, neurofarmacologia, psichiatria, pneumologia), Discipline Giuridiche (diritto penale internazionale, diritto internazionale, sistemi di common law), Scienze ambientali, Organizzazioni Internazionali



Paola Sioli | Interprete, Traduttrice
LINGUE DI LAVORO: A: Italiano B: Francese C: Inglese, Tedesco, Danese
E-MAIL: psioli2013@gmail.com
p.sioli@aiic.net
NELLA PROFESSIONE DAL: 1985
ISTITUZIONI NAZIONALI O INTERNAZIONALI:
dal 1999 Freelance accreditato presso le Istituzioni Europee
Parlamento europeo
Commissione europea
Consiglio dei Ministri dell’UE
Corte di giustizia
DOCENZE:
Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli, Fondazione Scuole Civiche Milano
Docente di Interpretazione simultanea e consecutiva al corso di Laurea magistrale di interpretazione
Docente di Mediazione linguistica orale al corso di Laurea triennale di Mediazione linguistica
NOTE:
Settori di specializzazione: politiche dell’UE, relazioni sindacali, bancario-finanziario, giuridico-legale, veterinaria, architettura, marketing, cinema



Cristiana Spitali | Traduttrice
LINGUE DI LAVORO: A: Italiano B: Inglese, Francese, Spagnolo C: Portoghese
E-MAIL: cristiana.spitali@gmail.com
NELLA PROFESSIONE DAL: 1990


Hiroko Suzuki | Interprete, Traduttrice
LINGUE DI LAVORO: A: Giapponese B: Italiano C: Inglese
E-MAIL: hiroko8suzuki@hotmail.com
NELLA PROFESSIONE DAL: 2000
NOTE:
Laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Milano
Laurea biennale in Amministrazione aziendale presso Soka Junior Women’s College (Tokyo)
Lingue di lavoro come interprete: italiano-giapponese
Lingue di lavoro come traduttrice: italiano – giapponese, inglese – giapponese
Aree di esperienza: moda, legale, automobile, istituzionale, agricoltura e altre



Fulvia Tassini | Interprete
LINGUE DI LAVORO: A: Italiano, Inglese
E-MAIL: f.tassini@aiic.net; f.tassini@fondazionemilano.eu
NELLA PROFESSIONE DAL: 1979
ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI:
AIIC, Association Internationale des Interprètes de Conférence

ISTITUZIONI NAZIONALI O INTERNAZIONALI:
Banca Mondiale, Washington
Eurojust, L’Aia
Europol, l’Aia
Regione Lombardia
Consiglio d’Europa
DOCENZE:
Dal 1980 al 2000: Docente di Interpretazione IT-EN, Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori, Comune di Milano
Dal 2000 ad oggi: Docente di Interpretazione IT-EN, Dipertimento di Lingue, ISIT, Fondazione Scuole Civiche (Fondazione Milano)
Dal 2000 ad oggi: Coordinatrice Corso di laurea magistrale in Interpretazione di Conferenza, Dipartimento di Lingue, ISIT, Fondazione Milano.
Ha vissuto a lungo in Australia. Ha una profonda conoscenza bilingue e bi-culturale Italiana e inglese



Ambretta Tasso | Interprete
LINGUE DI LAVORO: A: Italiano B: Inglese C: Francese, Spagnolo
E-MAIL: ambretta.tasso@fastwebnet.it
NELLA PROFESSIONE DAL: 1967
ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI
Socia A.I.I.C.
ISTITUZIONI NAZIONALI O INTERNAZIONALI:
BIT – UE – PE – OMS – UNESCO – International Criminal Court
NOTE:
Settori di specializzazione: medico, sociale, politico, tecnico, giuridico, diritti umani, scientifico


Simona Testa | Traduttrice
LINGUE DI LAVORO: A: Italiano B: Inglese C: Francese, Olandese
E-MAIL: simonatesta@tiscali.it
NELLA PROFESSIONE DAL: 1999



Solange Toralbo | Interprete, Traduttrice
LINGUE DI LAVORO: A: Italiano B: Inglese C: Francese, Olandese
E-MAIL: s.toralbo@gmail.com
NELLA PROFESSIONE DAL: 1999
ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI:
AIIC – Associazione Internazionale Interpreti di Conferenza
ISTITUZIONI NAZIONALI O INTERNAZIONALI:
Parlamento Europeo, Comitato economico e sociale e Comitato delle regioni: traduzione di progetti di relazione del PE e relative commissioni, emendamenti alle proposte di direttiva e di regolamento della Commissione europea, studi su tutti gli argomenti oggetto delle politiche dell’UE.
DOCENZE:
Docente di Mediazione Linguistica Orale presso Fondazione Milano, Milano Lingue, Facoltà di Mediazione Linguistica.
Docente di Interpretazione simultanea e consecutiva al Corso di Master in Interpretazione presso Fondazione Milano, Milano Lingue http://www.fondazionemilano.eu/lingue/
NOTE:
Settori di specializzazione: politiche dell’UE, bancario-finanziario, giuridico-legale.
Lingue di lavoro come interprete: inglese e francese.
Lingue di lavoro come traduttrice: inglese, francese e olandese.




Chiara Vannelli | Interprete, Traduttrice
LINGUE DI LAVORO: A: Italiano B: Inglese C: Tedesco, Francese, Olandese
E-MAIL: chiara.vannelli@gmail.com
NELLA PROFESSIONE DAL: 2010
ISTITUZIONI NAZIONALI O INTERNAZIONALI:
Commissione europea, Parlamento europeo, Consiglio dell’Unione europea, Comitato economico e sociale (CESE), Comitato delle regioni (CdR)



Silvia Vassallo | Interprete, Traduttrice
LINGUE DI LAVORO: B: Italiano C: Inglese, Francese A: Spagnolo
E-MAIL: silvia.vassallo@fastwebnet.it
NELLA PROFESSIONE DAL: 1973
ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI:
AIIC Association Internationale des Interprètes de Conférence
ISTITUZIONI NAZIONALI O INTERNAZIONALI:
Unione Europea, Commissione e Parlamento Europeo. Famiglia delle Nazioni Unite:FAO, OIL, IFAD, WFP,BID,OMM
DOCENZE:
Fondazione Milano:Dipartimento di Lingue, Istituto Superiore Interpreti e Traduttori, corso d’Interpretazione



Adam Victor | Traduttrice
LINGUE DI LAVORO: B: Italiano A: Inglese
E-MAIL: amvishere@gmail.com
NELLA PROFESSIONE DAL: 1990
NOTE:
Aree di esperienza: istituzionale, finanziaria, comunicazione, sport, TLC, banca, letteratura, cinema, arti, architettura



Juana Weber Sommermann | Interprete
LINGUE DI LAVORO: A: Italiano, Spagnolo B: Inglese C: Francese
E-MAIL: jwsommermann@gmail.com
NELLA PROFESSIONE DAL: 1975
ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI:
Socio A.I.I.C. dal 1981
ISTITUZIONI NAZIONALI O INTERNAZIONALI:
Istituzioni dell’Unione Europea, FAO, PAM, IFAD, BCE, BRI, ILO




Valeria Zanconato | Interprete, Traduttrice
LINGUE DI LAVORO: A: Italiano C: Inglese, Francese, Spagnolo B: Tedesco
E-MAIL: valeriazanconato@gmail.com
NELLA PROFESSIONE DAL: 1987
ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI:
AIIC dal 1992
ISTITUZIONI NAZIONALI O INTERNAZIONALI:
dal 1987 Freelance accreditato presso le Istituzioni Europee
Commissione
Consiglio
Parlamento Europeo
DOCENZE:
dal 2003 docente presso
Fondazione Milano Lingue
Biennio di specializzazione Interpreti
Tedesco/italiano

