Politica per la qualità

Siamo un gruppo di persone che lavorano insieme per dare il massimo contributo possibile al successo tangibile e intangibile della società. Dal lavoro vogliamo trarre motivo di soddisfazione personale e di crescita professionale, coerentemente con le opportunità e con le situazioni interne ed esterne che si vengano a determinare nel tempo.

Nel rispetto delle competenze, che riteniamo vadano continuamente aggiornate, lavoriamo per produrre risultati di qualità elevata per i nostri clienti, con i quali tendiamo a costruire relazioni durature, trasparenti e convenienti, oltre che sviluppare soluzioni appropriate.

Altrettanto, attraverso un confronto professionale e scientifico continuo sui temi centrali del nostro business, e in particolare con il network esistente, selezioniamo e sperimentiamo nuovi approcci e metodi da utilizzare nell’ambito dei nostri interventi.

Per questo, il nostro gruppo lavora “in rete”, con una forte complementarietà dei ruoli e flessibilità operativa. E ciò è valido per tutti i componenti del gruppo, compresi coloro che operano in posizione meno continuata. La comunicazione, oltre che la capacità professionale, è di fondamentale importanza per il buon funzionamento delle attività e per la finalizzazione dell’impegno di tutti.

La condivisione delle informazioni tra colleghi e con la segreteria, tesa a rendere efficace la nostra azione a tutti i livelli e in tutte le fasi del nostro lavoro (dal contatto cliente alla progettazione, al coordinamento delle attività, alla verifica dei risultati), è alla base del lavoro di tutti i giorni, con particolare riferimento alla descrizione dei ruoli svolti nell’ambito dei progetti.

Ogni singolo deve preoccuparsi di comprendere ciò che va fatto, e soprattutto farlo, nei tempi stabiliti, utilizzando le informazioni, le conoscenze e i modelli esistenti. Il gioco d’anticipo e la collaborazione sono alla base del successo degli altri che ciascuno deve perseguire. In questo senso, non ci sono questioni che non ci riguardano, ci sono questioni sulle quali possiamo e vogliamo portare dei contributi.

L’ assemblea dei soci fondatori e per suo mandato il consiglio direttivo giocano un ruolo fondamentale di guida nel progettare il futuro, orientando di conseguenza le attività professionali dei singoli verso obiettivi e standard di qualità, e stimolando e valorizzando i contributi secondo i principi del miglioramento continuo.

Lo sviluppo della competenza dell’associazione è connesso anche ad un clima interno di fiducia, di apprendimento e di diffusione della conoscenza. Fa parte della nostra politica creare le condizioni perché ciò si realizzi, anche informalmente, attraverso lo scambio di informazioni e la formazione. Le prestazioni professionali saranno valutate non solo in base al gesto tecnico o all’esecuzione di un compito specifico, ma anche ad altri fattori attitudinali e comportamentali connessi alla responsabilizzazione sul risultato, all’efficacia organizzativa e alla collaborazione.